Il MEPA (Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione) è una piattaforma di e-procurement che permette alle amministrazioni pubbliche di acquistare prodotti e servizi direttamente da fornitori abilitati. Le imprese possono iscriversi, offrire i propri beni e partecipare a richieste di offerta (RdO) o ordini diretti (ODA). |
Per le Pubbliche Amministrazioni, il MEPA offre: - Maggiore trasparenza, con transazioni tracciate e regolamentate. - Semplificazione degli acquisti grazie a procedure standardizzate e digitalizzate. - Risparmio economico grazie alla concorrenza tra fornitori che consente di ottenere prezzi vantaggiosi. |
Per le imprese, il MEPA rappresenta: - Opportunità di accesso al mercato pubblico, con possibilità di espandere il business - Riduzione della burocrazia grazie a procedure snelle e digitali - Maggiore visibilità su una rete di enti pubblici a livello nazionale |
Per iscriversi al MEPA, è necessario: - Registrarsi sul portale Acquisti in Rete PA - Compilare il profilo aziendale e scegliere la categoria merceologica di appartenenza - Abilitarsi presentando la documentazione richiesta |
Il MEPA offre diverse tipologie di acquisto: - Ordine Diretto (ODA), per l'acquisto immediato di beni e servizi dal catalogo - Richiesta di Offerta (RdO), una procedura competitiva per ottenere il miglior prezzo e servizio - Trattativa Diretta, che prevede una negoziazione personalizzata con un fornitore specifico |
Il MEPA è una grande opportunità per le imprese che desiderano collaborare con la Pubblica Amministrazione, offrendo un canale di vendita efficiente e innovativo. Grazie alla digitalizzazione, il mercato pubblico è più accessibile, trasparente e favorevole allo sviluppo economico. |
